NEWS
Convocazione:
Assemblea Generale Ordinaria 2022
Martedì 14 giugno
EVENTO FTAF - “Futuro energetico"
Giornata cantonale delle startup
Newsletter Cc-TI
Internazionale
Newsletter Cc-TI
Attualità
EVENTO SUPSI - La fiscalità del domani
RIUNIONI PERIODICHE
Convocazione: 61a Assemblea Generale Ordinaria 2022 – Martedì 14 giugno
Convocazione alla 61a Assemblea Generale Ordinaria a cui seguiranno aperitivo e cena.
Vi ricordiamo l’importanza di fare l’iscrizione online anche in caso di NON PARTECIPAZIONE.
Maggiori informazioni nella news.
INCONTRO TECNICO: CASI PRATICI – MARTEDÌ 8 FEBBRAIO 2022
Abbiamo il piacere di invitarVi al prossimo “Incontro tecnico: casi pratici” che si terrà martedì 8 febbraio 2022 alle ore 18:00 in videoconferenza Zoom
Convocazione: 60a Assemblea Generale Ordinaria 2021 – Martedì 20 luglio
Convocazione alla 60a Assemblea Generale Ordinaria a cui seguiranno aperitivo e cena.
Vi ricordiamo l’importanza di fare l’iscrizione online anche in caso di NON PARTECIPAZIONE.
Maggiori informazioni nella news.
CORSI DI AGGIORNAMENTO
Corso “Nuovo diritto azionario. Parte 1: aspetti legali” Giovedì 31 marzo 2022
Relatore:
Avv. Gianni Cattaneo – Avvocato e notaio, docente universitario e membro della Commissione cantonale per la protezione dei dati e la trasparenza del Cantone Ticino – Studio Legale e Notarile CBM Cattaneo Bionda Mazzucchelli, Lugano
Corso “Valutazione dei titoli non quotati secondo la circolare 28 della CSI” – Lunedì 15 novembre 2021
Relatori:
Tiziano Cavallini: Ufficio di tassazione delle persone giuridiche, Bellinzona
Egon Modesti: Ufficio di tassazione delle persone giuridiche, Bellinzona
Corso “Imposta di bollo cantonale” – Mercoledì 13 ottobre 2021
Introdurrà il corso:
Michele Scerpella: Capufficio Divisione delle contribuzioni – Ufficio delle imposte alla fonte e del bollo, Bellinzona.
Relatore del corso sarà:
Alessio Guzzi: Divisione delle contribuzioni – Ufficio delle imposte alla fonte e del bollo, Bellinzona
ULTIME NOVITÀ
Convocazione: 61a Assemblea Generale Ordinaria 2022 – Martedì 14 giugno
Convocazione alla 61a Assemblea Generale Ordinaria a cui seguiranno aperitivo e cena.
Vi ricordiamo l’importanza di fare l’iscrizione online anche in caso di NON PARTECIPAZIONE.
Maggiori informazioni nella news.
Evento FTAF – “Futuro energetico”
In occasione dell’Assemblea Generale Annuale la FTAF organizza un evento pubblico sul tema: “Futuro energetico”
Giornata cantonale delle startup
Giornata cantonale delle startup
Newsletter Cc-Ti Internazionale
Newsletter Cc-TI
Internazionale
Newsletter Cc-Ti Attualità
Newsletter Cc-TI
Attualità
Evento FTAF – La fiscalità del domani
La SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana organizza un evento sulla Fiscalità del domani e che si terrà presso il LAC Lugano Arte e Cultura di Lugano il giorno giovedì 9 maggio 2022 dalle ore 9.30 alle ore 18.30.
RIUNIONI PERIODICHE
Convocazione: 61a Assemblea Generale Ordinaria 2022 – Martedì 14 giugno
Convocazione alla 61a Assemblea Generale Ordinaria a cui seguiranno aperitivo e cena.
Vi ricordiamo l’importanza di fare l’iscrizione online anche in caso di NON PARTECIPAZIONE.
Maggiori informazioni nella news.
INCONTRO TECNICO: CASI PRATICI – MARTEDÌ 8 FEBBRAIO 2022
Abbiamo il piacere di invitarVi al prossimo “Incontro tecnico: casi pratici” che si terrà martedì 8 febbraio 2022 alle ore 18:00 in videoconferenza Zoom
Convocazione: 60a Assemblea Generale Ordinaria 2021 – Martedì 20 luglio
Convocazione alla 60a Assemblea Generale Ordinaria a cui seguiranno aperitivo e cena.
Vi ricordiamo l’importanza di fare l’iscrizione online anche in caso di NON PARTECIPAZIONE.
Maggiori informazioni nella news.
CORSI DI AGGIORNAMENTO
Corso “Nuovo diritto azionario. Parte 1: aspetti legali” Giovedì 31 marzo 2022
Relatore:
Avv. Gianni Cattaneo – Avvocato e notaio, docente universitario e membro della Commissione cantonale per la protezione dei dati e la trasparenza del Cantone Ticino – Studio Legale e Notarile CBM Cattaneo Bionda Mazzucchelli, Lugano
Corso “Valutazione dei titoli non quotati secondo la circolare 28 della CSI” – Lunedì 15 novembre 2021
Relatori:
Tiziano Cavallini: Ufficio di tassazione delle persone giuridiche, Bellinzona
Egon Modesti: Ufficio di tassazione delle persone giuridiche, Bellinzona
Corso “Imposta di bollo cantonale” – Mercoledì 13 ottobre 2021
Introdurrà il corso:
Michele Scerpella: Capufficio Divisione delle contribuzioni – Ufficio delle imposte alla fonte e del bollo, Bellinzona.
Relatore del corso sarà:
Alessio Guzzi: Divisione delle contribuzioni – Ufficio delle imposte alla fonte e del bollo, Bellinzona